
Roma: MUSEI VATICANI e CAPPELLA SISTINA senza fare file
Data: 20 febbraio 2021
Giorni: 1
Stato: In via di conferma
Data: 20 febbraio 2021
Giorni: 1
Roma
Giornata unica
Partenza: ore 5.00 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostradale); 5.10 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Agip/Toyota); 5.20 Porto San Giorgio (Bar Italia); 5.25 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 5.35 Pedaso (Via Mazzini di fronte Chiesa); 5.50 Grottammare (Fermata bus Tesino Village); 6.00 San Benedetto del Tronto (Area La Sosta nei pressi casello autostradale). Tutti i punti di carico saranno confermati con almeno 2 iscritti.
Viaggio via autostrada L’Aquila - Roma con sosta per la prima colazione libera. Intorno alle ore 9.30 arrivo a Roma nei pressi dei MUSEI VATICANI. Ingresso prenotato per la visita dei Musei Vaticani (evitare borse particolarmente ingombranti che dovranno essere depositate nel guardaroba dei Musei). Visita guidata di alcune delle opere più significative raccolte dai Papi a partire dal periodo rinascimentale. Tra queste, quelle raccolte presso lo straordinario Museo Pio Clementino e le Stanze disegnate da Raffaello. Al termine del percorso espositivo si avrà la possibilità di ammirare la CAPPELLA SISTINA, cappella privata ufficiale dei Pontefici nella quale si tengono i conclavi per l’elezione dei Papi. Si tratta dell’ambiente più celebre di tutti i Musei Vaticani grazie al meraviglioso ciclo di affreschi tra i quali il Giudizio Universale di Michelangelo. Breve pausa per il pranzo libero. Dopo il pranzo ritrovo facoltativo con il nostro assistente e passeggiata nella zona della cosiddetta Roma barocco-rinascimentale con Piazza Navona, Pantheon, Piazza di Montecitorio, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna fino ad arrivare a Piazza del Popolo. Intorno alle ore 18.30 appuntamento con il nostro pullman ed inizio del viaggio di ritorno. Sosta per la cena libera ed arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alle ore 22.30.
viaggio in pullman; servizio guida per la visita dei Musei Vaticani come da programma; noleggio auricolari per la visita dei Musei Vaticani; biglietto d’ingresso ai Musei Vaticani + diritti di prenotazione; assistente di viaggio.
Partenza: ore 5.00 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostradale); 5.10 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Agip/Toyota); 5.20 Porto San Giorgio (Bar Italia); 5.25 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 5.35 Pedaso (Via Mazzini di fronte Chiesa); 5.50 Grottammare (Fermata bus Tesino Village); 6.00 San Benedetto del Tronto (Area La Sosta nei pressi casello autostradale). Tutti i punti di carico saranno confermati con almeno 2 iscritti.
Viaggio via autostrada L’Aquila - Roma con sosta per la prima colazione libera. Intorno alle ore 9.30 arrivo a Roma nei pressi dei MUSEI VATICANI. Ingresso prenotato per la visita dei Musei Vaticani (evitare borse particolarmente ingombranti che dovranno essere depositate nel guardaroba dei Musei). Visita guidata di alcune delle opere più significative raccolte dai Papi a partire dal periodo rinascimentale. Tra queste, quelle raccolte presso lo straordinario Museo Pio Clementino e le Stanze disegnate da Raffaello. Al termine del percorso espositivo si avrà la possibilità di ammirare la CAPPELLA SISTINA, cappella privata ufficiale dei Pontefici nella quale si tengono i conclavi per l’elezione dei Papi. Si tratta dell’ambiente più celebre di tutti i Musei Vaticani grazie al meraviglioso ciclo di affreschi tra i quali il Giudizio Universale di Michelangelo. Breve pausa per il pranzo libero. Dopo il pranzo ritrovo facoltativo con il nostro assistente e passeggiata nella zona della cosiddetta Roma barocco-rinascimentale con Piazza Navona, Pantheon, Piazza di Montecitorio, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna fino ad arrivare a Piazza del Popolo. Intorno alle ore 18.30 appuntamento con il nostro pullman ed inizio del viaggio di ritorno. Sosta per la cena libera ed arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alle ore 22.30.
viaggio in pullman; servizio guida per la visita dei Musei Vaticani come da programma; noleggio auricolari per la visita dei Musei Vaticani; biglietto d’ingresso ai Musei Vaticani + diritti di prenotazione; assistente di viaggio.