SOGGIORNO in MONTAGNA: la VALTELLINA
Data: 13 luglio 2025
Giorni: 8
Stato: In via di conferma
Data: 13 luglio 2025
Giorni: 8
Hotel: ottimo e di antica tradizione nel cuore di Teglio, a quasi 900 metri di altitudine, in posizione centralissima, soleggiata e tranquilla; la cucina è straordinariamente curata. Davvero speciali i pizzoccheri a cui saranno abbinate le altre specialità gastronomiche della valtellina quali la bresaola, i gustosi salumi, gli ottimi formaggi, i profumati funghi porcini, la selvaggina, i dolci tipici ed il caratteristico pane di segale.
Lago di Como - Teglio
Primo giorno: Domenica 13 Luglio 2025.
Partenza: ore 6.00 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 6.10 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 6.20 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 6.35 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 6.50 Porto Recanati (Distributore Carburanti Discount nei pressi casello); 7.05 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi uscita Ancona Sud); 7.20 Ancona Nord (parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 7.40 Marotta (parcheggio nei pressi casello); 8.00 Pesaro (casello autostrada)
Giornata in viaggio con soste per il ristoro e per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio breve sosta per la visita di una località della sponda orientale del Lago di Como (probabilmente Colico). Nel pomeriggio arrivo in hotel. Sistemazione nelle camere. Aperitivo di benvenuto. Cena tipica e pernottamento.
Chiesa in Valmalenco - Sondrio
Secondo giorno: Lunedì 14 Luglio 2025.
Pensione completa (pranzo con cestino da viaggio). Escursione verso Chiesa in Valmalenco. Possibilità di effettuare una escursione sull’Alpe Palù attraverso la modernissima Snow Eagle, la più grande funivia del mondo con cabine da 160 persone che vi condurranno a quota 2080 metri su un terrazzo con vista mozzafiato a dominare le Alpi. Pomeriggio a Sondrio, capoluogo della Valtellina dall’interessante centro storico.
Bormio – Santa Caterina Valfurva
Terzo giorno: Martedì 15 Luglio 2025.
Pensione completa (pranzo con cestino da viaggio). Escursione a Bormio, cittadina situata in una conca nei pressi del fiume Adda e circondata da cime alpine alte oltre 3000 metri. Tempo libero nel vecchio centro storico dalle strade strette e tortuose che conserva chiese ed antichi palazzi. Pomeriggio fino ai 1700 metri di Santa Caterina Valfurva, nota località sciistica dall’interessante centro e cuore del Parco Nazionale dello Stelvio.
Trenino del Bernina - Tirano
Quarto giorno: Mercoledì 16 Luglio 2025.
Pensione completa (pranzo con cestino da viaggio). Partenza verso la Svizzera fino a Saint Moritz, elegante e rinomata cittadina situata tra i monti dell’Engadina a 1800 metri, centro di villeggiatura noto in tutto il mondo. Escursione facoltativa da St. Moritz con il Trenino conosciuto come “Il Trenino Rosso del Bernina”. Partenza alla volta di Tirano dove si arriverà dopo 61 chilometri e due ore e mezzo di percorso mozzafiato. Si tratta della più alta ferrovia d’Europa. Punto più alto è il passo del Bernina (2323 metri) in un paesaggio di carattere glaciale. Arrivo a Tirano e breve visita dello splendido Santuario della Beata Vergine di Tirano.
Teglio
Quinto giorno: Giovedì 17 Luglio 2025.
Pensione completa (pranzo in hotel). Giornata libera per relax e passeggiate con possibilità di effettuare delle interessanti escursioni individuali. In mattinata organizzeremo anche una bella passeggiata per la visita dell’interessante centro storico di Teglio.
Parco Ecofaunistico Aprica
Sesto giorno: Venerdì 18 Luglio 2025.
Pensione completa (pranzo con cestino da viaggio). In prima mattinata partenza per Aprica. Possibilità di effettuare l’escursione in ovovia fino ai 1600 metri e conseguente ingresso al Parco Ecofaunistico con orsi e quindi attraverso una successiva camminata fino ad arrivare alla zona dei rapaci e degli stambecchi.
Livigno
Settimo giorno: Sabato 19 Luglio 2025.
Pensione completa (pranzo con cestino da viaggio). Trasferimento a Livigno, il piccolo Tibet, caratteristico paese che si allunga nel fondovalle solcato dal fiume Spol a 1800 metri di altitudine, importante centro di villeggiatura e di sport invernali. Il suo territorio è extradoganale e sarà quindi possibile fare acquisti molto convenienti nei numerosi negozi, nel rispetto dei massimali previsti dalla legge italiana.
Lago di Iseo – Viaggio di ritorno
Ottavo giorno: Domenica 20 Luglio 2025.
Dopo la prima colazione, inizio del viaggio di ritorno. Sosta in una località del Lago di Iseo tipo Sulzano. Pranzo con cestino da viaggio. Prosecuzione del viaggio con sosta per la cena libera ed arrivo previsto intorno alle 21.
viaggio in pullman; sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie, triple e quadruple (salvo disponibilità); trattamento di pensione completa come da programma dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo; ¼ di vino + ½ acqua minerale per persona nei pasti in hotel + ½ acqua minerale nei cestini da viaggio; assicurazione medico/bagagli e assicurazione annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it; assistente di viaggio.
eventuale tassa di soggiorno in hotel; le eventuali entrate durante le visite; il costo dei mezzi di trasporto locali utilizzati in loco; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Hotel: ottimo e di antica tradizione nel cuore di Teglio, a quasi 900 metri di altitudine, in posizione centralissima, soleggiata e tranquilla; la cucina è straordinariamente curata. Davvero speciali i pizzoccheri a cui saranno abbinate le altre specialità gastronomiche della valtellina quali la bresaola, i gustosi salumi, gli ottimi formaggi, i profumati funghi porcini, la selvaggina, i dolci tipici ed il caratteristico pane di segale.
Partenza: ore 6.00 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 6.10 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 6.20 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 6.35 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 6.50 Porto Recanati (Distributore Carburanti Discount nei pressi casello); 7.05 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi uscita Ancona Sud); 7.20 Ancona Nord (parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 7.40 Marotta (parcheggio nei pressi casello); 8.00 Pesaro (casello autostrada)
Giornata in viaggio con soste per il ristoro e per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio breve sosta per la visita di una località della sponda orientale del Lago di Como (probabilmente Colico). Nel pomeriggio arrivo in hotel. Sistemazione nelle camere. Aperitivo di benvenuto. Cena tipica e pernottamento.
viaggio in pullman; sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie, triple e quadruple (salvo disponibilità); trattamento di pensione completa come da programma dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo; ¼ di vino + ½ acqua minerale per persona nei pasti in hotel + ½ acqua minerale nei cestini da viaggio; assicurazione medico/bagagli e assicurazione annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it; assistente di viaggio.
eventuale tassa di soggiorno in hotel; le eventuali entrate durante le visite; il costo dei mezzi di trasporto locali utilizzati in loco; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.