Piergallini Viaggi
TRE GIORNI a SORRENTO - COSTIERA AMALFITANA - CAPRI

TRE GIORNI a SORRENTO - COSTIERA AMALFITANA - CAPRI

Mezza pensione bevande comprese. Assicurazione annullamento.
  • TRE GIORNI a SORRENTO - COSTIERA AMALFITANA - CAPRI

Data: 6 giugno 2025

Giorni: 3


Stato: In via di conferma
Prezzo € 470

Stampa il Programma

Sorrento

Primo giorno: Venerdì 6 Giugno 2025.

Partenza: ore 3.45 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 3.55 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 4.05 Porto San Giorgio (Bar Italia); 4.10 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 4.20 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 4.30 Grottammare (Fermata bus Tesino Village); 4.45 San Benedetto del Tronto (Area La Sosta nei pressi casello autostrada); 5.00 Mosciano Sant’Angelo (Distributore DEPI).

 

Viaggio con sosta per la prima colazione libera. In mattinata arrivo a Sorrento. Visita guidata del centro di questa affascinante e splendida cittadina dolcemente adagiata su un costone tufaceo che da una parte la protende verso il mare e dall’altra la immerge tra colline, noceti, agrumeti, vigneti ed oliveti. Passeggiata per il centro storico e visita del Duomo, affacciato su Corso Italia e impreziosito con arredi realizzati con le antiche tecniche di intarsio. L’edificio, oltre al battistero dove venne battezzato il cittadino forse più noto della città, Torquato Tasso, ospita un gran numero di dipinti della scuola napoletana del Settecento ed è caratterizzato anche da un imponente campanile. Pranzo libero. Pomeriggio libero nel centro di Sorrento con possibilità di visitare la Villa Comunale situata a picco sul mare, nel punto in cui erano situati gli antichi orti dei frati, posti accanto al Convento. Si potrà godere di una splendida vista sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio. Si avrà inoltre la possibilità di scendere a piedi o con un ascensore a pagamento fino al vicino porto di Marina piccola per effettuare una bella passeggiata sul lungomare. In centro città possibilità di shopping nei numerosi negozi dove poter acquistare i prodotti locali tra i quali i mobili e gli oggetti in legno intarsiato, i merletti, le sete e il famoso limoncello di Sorrento. Al termine delle visite trasferimento verso l’hotel prenotato nei dintorni di Napoli o Salerno. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

 

Costiera amalfitana (Positano e Amalfi)

Secondo giorno: Sabato 7 Giugno 2025.

Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento al porto di Salerno. Partenza in traghetto verso Positano. Itinerario panoramico con incantevoli vedute sulla costiera amalfitana. Arrivo a Positano dopo circa 70 minuti di navigazione. Visita di questa piccola ed incantevole località considerata la perla della costa amalfitana, famosa per il clima, l’incanto e l’ambiente adatto ad eleganti frequentazioni. Non potrà mancare una visita alla Chiesa di Santa Maria dell’Assunta, con la sua cupola maiolicata gialla e verde, simbolo della cittadina. Possibilità di bagni in una delle spiagge che ogni anno grazie al loro mare blu cobalto ottengono il riconoscimento di Bandiera Blu d’Italia. Ci saranno tantissime occasioni di shopping nelle numerose gallerie d’arte e nei vari negozi di artigianato locale. In tarda mattinata dal porto di Positano partenza in traghetto verso Amalfi. Pranzo libero da consumare in uno dei tantissimi ristoranti, bar e locali di street food di ogni genere. Pomeriggio dedicato alla visita di Amalfi, antica repubblica marinara e città natale di Flavio Gioia, presunto inventore della bussola. Monumento più importante è il Complesso Monumentale di Sant’Andrea (ingresso circa Euro 3), dedicato al santo patrono di Amalfi. La magnifica cattedrale in stile romanico arabo-normanno, con il celebre Chiostro del Paradiso e la sua ripida e maestosa scalinata di ben 62 scalini, è il monumento più famoso nonché simbolo della città nel mondo. Comprende la Basilica del Crocifisso (con annesso Museo Diocesano) e la meravigliosa Cripta di Sant’Andrea, in stile barocco dove sono conservate le spoglie del santo. Tempo libero per acquisti. Nel pomeriggio ritrovo al porto di Amalfi e partenza in traghetto in direzione di Salerno dove si arriverà dopo 35 minuti di navigazione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

 

Isola di Capri

Terzo giorno: Domenica 8 Giugno 2025.

Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento al porto di Napoli. Imbarco sul traghetto per l’Isola di Capri. Dopo circa un’ora di navigazione, arrivo sull’isola nel porto di Marina Grande. Chi vorrà, potrà staccarsi dal gruppo ed effettuare per conto proprio una escursione a pagamento in barca alla Grotta Azzurra. Nel corso della giornata saranno previste diverse visite tutte facoltative e con spostamenti in gruppo effettuati con i pulmini locali appositamente noleggiati ed in compagnia del nostro assistente. Trasferimento fino ad Anacapri dalla quale, in seggiovia, si potrà raggiungere la cima del monte Solaro da cui si godrà di un magnifico panorama. In alternativa possibilità di effettuare la straordinaria visita di Villa San Michele (ingresso a pagamento) e della monumentale Chiesa di San Michele Arcangelo dallo stupendo pavimento maiolicato raffigurante la cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso. In tarda mattinata trasferimento verso Capri. Pranzo libero. Tempo libero per la visita della celebre piazzetta di Capri e trasferimento facoltativo al Parco Augusto e al belvedere su Marina Piccola per la vista dall’alto dei faraglioni. Nel pomeriggio trasferimento verso il porto di Marina Grande ed imbarco sul traghetto verso il porto di Napoli. Inizio del viaggio di ritorno in pullman con sosta per la cena libera ed arrivo intorno alla mezzanotte.

 

viaggio in pullman; sistemazione in hotel 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di due mezze pensioni come da programma; ¼ di vino + ½ acqua minerale per persona a cena; eventuale tassa di soggiorno in hotel; costo passaggi marittimi per la costiera amalfitana e isola di Capri come da programma; costo spostamenti a Capri con i pulmini locali; servizio guida a Sorrento mezza giornata come da programma; assicurazione medico/bagagli e annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it; assistente di viaggio.

le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

- Carta di identità
- (da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 80
bambini fino a 12 anni non compiuti in terzo letto: Euro 100

Descrizione



Programma

Partenza: ore 3.45 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 3.55 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 4.05 Porto San Giorgio (Bar Italia); 4.10 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 4.20 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 4.30 Grottammare (Fermata bus Tesino Village); 4.45 San Benedetto del Tronto (Area La Sosta nei pressi casello autostrada); 5.00 Mosciano Sant’Angelo (Distributore DEPI).

 

Viaggio con sosta per la prima colazione libera. In mattinata arrivo a Sorrento. Visita guidata del centro di questa affascinante e splendida cittadina dolcemente adagiata su un costone tufaceo che da una parte la protende verso il mare e dall’altra la immerge tra colline, noceti, agrumeti, vigneti ed oliveti. Passeggiata per il centro storico e visita del Duomo, affacciato su Corso Italia e impreziosito con arredi realizzati con le antiche tecniche di intarsio. L’edificio, oltre al battistero dove venne battezzato il cittadino forse più noto della città, Torquato Tasso, ospita un gran numero di dipinti della scuola napoletana del Settecento ed è caratterizzato anche da un imponente campanile. Pranzo libero. Pomeriggio libero nel centro di Sorrento con possibilità di visitare la Villa Comunale situata a picco sul mare, nel punto in cui erano situati gli antichi orti dei frati, posti accanto al Convento. Si potrà godere di una splendida vista sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio. Si avrà inoltre la possibilità di scendere a piedi o con un ascensore a pagamento fino al vicino porto di Marina piccola per effettuare una bella passeggiata sul lungomare. In centro città possibilità di shopping nei numerosi negozi dove poter acquistare i prodotti locali tra i quali i mobili e gli oggetti in legno intarsiato, i merletti, le sete e il famoso limoncello di Sorrento. Al termine delle visite trasferimento verso l’hotel prenotato nei dintorni di Napoli o Salerno. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.


Il costo include

viaggio in pullman; sistemazione in hotel 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di due mezze pensioni come da programma; ¼ di vino + ½ acqua minerale per persona a cena; eventuale tassa di soggiorno in hotel; costo passaggi marittimi per la costiera amalfitana e isola di Capri come da programma; costo spostamenti a Capri con i pulmini locali; servizio guida a Sorrento mezza giornata come da programma; assicurazione medico/bagagli e annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it; assistente di viaggio.


Il costo non include

le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.


Supplementi

(da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 80

Riduzioni

bambini fino a 12 anni non compiuti in terzo letto: Euro 100

Documenti

- Carta di identità

Tour Aprile  2025

Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30
calendario completo

Ultimi inseriti

Contattaci via whatsapp solo messaggi scritti
non abilitato
alle chiamate