
IL TRENINO delle CENTOVALLI - LAGO di LOCARNO - LAGO MAGGIORE
Data: 7 giugno 2025
Giorni: 2
Stato: In via di conferma
Data: 7 giugno 2025
Giorni: 2
Costo dei principali ingressi (da pagare in loco e salvo variazioni): Palazzo Borromeo e Giardini Euro 23 (da 6 a 15 anni Euro 14); Villa Taranto Euro 10 (da 6 a 14 anni Euro 7).
Domodossola - Locarno
Primo giorno: Sabato 7 Giugno 2025.
Partenza: ore 3.00 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 3.10 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 3.20 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 3.40 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco uscita casello autostrada); 3.55 Porto Recanati (Distributore Carburanti Discount); 4.05 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 4.20 Ancona Nord (parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 4.40 Marotta (parcheggio presso casello autostrada); 5.00 Pesaro (casello autostrada).
Notte in viaggio con percorso quasi interamente autostradale via Milano con sosta per la prima colazione libera. In tarda mattinata arrivo alla stazione ferroviaria di Domodossola. Partenza con Il Trenino delle Centovalli in direzione di Locarno, in Svizzera. Dal 1923 questa caratteristica ferrovia a scartamento ridotto svolge servizio tra le 2 città. Il percorso, della durata di circa 2 ore, si snoda prima nella valle Vigezzo in un territorio di altissimo valore ambientale e paesaggistico e quindi nelle Centovalli del Cantone Ticino. Fantastici i panorami che si potranno ammirare con il continuo alternarsi di verdi vallate e profonde forre scavate dai torrenti, tranquilli pascoli alpini e ponti vertiginosi. In tarda mattinata arrivo alla stazione ferroviaria di Locarno. Pranzo libero. Dopo il pranzo tempo a disposizione a Locarno, splendida cittadina del Cantone Ticino adagiata sulla sponda settentrionale del Lago Maggiore. Tempo libero per passeggiate, per la visita dell’interessante centro storico ed eventualmente per effettuare un’escursione in trenino a cremagliera (a pagamento) fino al Santuario della Madonna del Sasso dal quale si potrà godere di un magnifico panorama sul Lago Maggiore e sui monti circostanti. Nel pomeriggio ritrovo dei partecipanti. Partenza del battello prenotato. Fantastica escursione navigando lungo il Lago Maggiore in direzione dell’Italia. Splendidi i panorami che si potranno ammirare lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo del battello in una località del Lago Maggiore. Appuntamento con il nostro bus e trasferimento nell’hotel prenotato in una località del Lago Maggiore o dintorni. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Lago Maggiore
Secondo giorno: Domenica 8 Giugno 2025.
Dopo la prima colazione in hotel, escursione in battello per la visita delle due più interessanti e conosciute isole che si trovano in mezzo al Lago Maggiore: l’Isola dei Pescatori e quindi l’Isola Bella. Visita guidata di Palazzo Borromeo, di stile barocco e ricco di arazzi, mobili e quadri. Famosi sono i suoi giardini, sistemati su 10 terrazze che scendono verso il lago, inimitabile esempio di giardino all’italiana. Al termine dell’escursione pranzo libero a Stresa, la più nota e rinomata località dell’intero Lago Maggiore con tantissime possibilità tra i vari bar, ristoranti, forni e locali di street food. Dopo il pranzo, trasferimento a Pallanza per la visita degli splendidi giardini botanici di Villa Taranto, ricchi di vasche, fontane, cascate, e piante esotiche dalle spettacolari fioriture che ne fanno uno dei complessi botanici più importanti del mondo. Molte migliaia di piante, importate da ogni parte del mondo, e collezioni rarissime sono state disposte con senso d’arte in una cornice di bellezza fra lago e monti. Al termine della visita inizio del viaggio di ritorno con sosta per la cena libera ed arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alla mezzanotte.
viaggio in pullman; sistemazione in hotel 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di una mezza pensione; eventuale tassa di soggiorno in hotel; ¼ di vino + ½ acqua minerale per persona a cena; biglietto ferroviario da Locarno a Domodossola con sistemazione in poltrone di seconda classe; costo battello per escursione da Locarno al Lago Maggiore; battello per l’escursione alle Isole Borromee come da programma; servizio guida Palazzo Borromeo; assicurazione medico/bagagli e assicurazione annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it; assistente di viaggio.
le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Costo dei principali ingressi (da pagare in loco e salvo variazioni): Palazzo Borromeo e Giardini Euro 23 (da 6 a 15 anni Euro 14); Villa Taranto Euro 10 (da 6 a 14 anni Euro 7).
Partenza: ore 3.00 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 3.10 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 3.20 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 3.40 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco uscita casello autostrada); 3.55 Porto Recanati (Distributore Carburanti Discount); 4.05 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 4.20 Ancona Nord (parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 4.40 Marotta (parcheggio presso casello autostrada); 5.00 Pesaro (casello autostrada).
Notte in viaggio con percorso quasi interamente autostradale via Milano con sosta per la prima colazione libera. In tarda mattinata arrivo alla stazione ferroviaria di Domodossola. Partenza con Il Trenino delle Centovalli in direzione di Locarno, in Svizzera. Dal 1923 questa caratteristica ferrovia a scartamento ridotto svolge servizio tra le 2 città. Il percorso, della durata di circa 2 ore, si snoda prima nella valle Vigezzo in un territorio di altissimo valore ambientale e paesaggistico e quindi nelle Centovalli del Cantone Ticino. Fantastici i panorami che si potranno ammirare con il continuo alternarsi di verdi vallate e profonde forre scavate dai torrenti, tranquilli pascoli alpini e ponti vertiginosi. In tarda mattinata arrivo alla stazione ferroviaria di Locarno. Pranzo libero. Dopo il pranzo tempo a disposizione a Locarno, splendida cittadina del Cantone Ticino adagiata sulla sponda settentrionale del Lago Maggiore. Tempo libero per passeggiate, per la visita dell’interessante centro storico ed eventualmente per effettuare un’escursione in trenino a cremagliera (a pagamento) fino al Santuario della Madonna del Sasso dal quale si potrà godere di un magnifico panorama sul Lago Maggiore e sui monti circostanti. Nel pomeriggio ritrovo dei partecipanti. Partenza del battello prenotato. Fantastica escursione navigando lungo il Lago Maggiore in direzione dell’Italia. Splendidi i panorami che si potranno ammirare lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo del battello in una località del Lago Maggiore. Appuntamento con il nostro bus e trasferimento nell’hotel prenotato in una località del Lago Maggiore o dintorni. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
viaggio in pullman; sistemazione in hotel 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di una mezza pensione; eventuale tassa di soggiorno in hotel; ¼ di vino + ½ acqua minerale per persona a cena; biglietto ferroviario da Locarno a Domodossola con sistemazione in poltrone di seconda classe; costo battello per escursione da Locarno al Lago Maggiore; battello per l’escursione alle Isole Borromee come da programma; servizio guida Palazzo Borromeo; assicurazione medico/bagagli e assicurazione annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it; assistente di viaggio.
le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.