Piergallini Viaggi
LAGO MAGGIORE e CERTOSA di PAVIA

LAGO MAGGIORE e CERTOSA di PAVIA

Una pensione completa con bevande ai pasti.
  • LAGO MAGGIORE e CERTOSA di PAVIA

Data: 10 maggio 2025

Giorni: 2


Stato: In via di conferma
Prezzo € 275

Stampa il Programma

Arona - Stresa

Primo giorno: Sabato 10 Maggio 2025.

Partenza: ore 3.15 Pedaso (Distributore Eni Piazza Roma); 3.25 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 3.35 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 3.50 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 4.05 Porto Recanati (Distributore Carburanti Discount nei pressi casello); 4.15 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi uscita Ancona Sud); 4.25 Ancona Nord (parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 4.45 Marotta (parcheggio nei pressi casello autostrada); 5.05 Pesaro (casello autostrada). Punti di carico tutti confermati con almeno 2 iscritti.

 

Viaggio con percorso interamente autostradale con sosta per il ristoro e per la prima colazione libera. In mattinata arrivo ad Arona, amabile cittadina posta all’estremità meridionale della riva piemontese del lago Maggiore. Visita del San Carlone, colossale statua in rame e piombo alta circa 35 metri eretta nel 1697, dedicata a San Carlo Borromeo dalla sua città natale. Per circa 2 secoli fu la statua più alta al mondo. Attraverso una comoda scalinata, possibilità di salire all’interno della statua fino alla possente testa per godere di un incantevole panorama sul lago Maggiore (costo del biglietto Euro 10); in alternativa possibilità di salire solo fino al terrazzo (costo del biglietto Euro 7). In tarda mattinata trasferimento in direzione di Stresa, prestigiosa ed elegante località adagiata ai piedi del lago Maggiore con tempo a disposizione per l’acquisto di oggetti ricordo e per il pranzo libero. Tantissime le possibilità tra i vari bar ristoranti, pizzerie e locali di street food. Dopo il pranzo, escursione in battello per la visita delle due più interessanti e conosciute isole che si trovano in mezzo al lago Maggiore: l’Isola dei Pescatori e quindi l’Isola Bella per visitare Palazzo Borromeo, di stile barocco e ricco di arazzi, mobili e quadri. Famosi sono i suoi giardini, sistemati su 10 terrazze che scendono verso il lago, inimitabile esempio di giardino all’italiana. Al termine della visita trasferimento in direzione dell’hotel prenotato. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

 

Pallanza – Certosa di Pavia

Secondo giorno: Domenica 11 Maggio 2025.

Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento verso Pallanza per la visita degli splendidi giardini botanici di Villa Taranto, ricchi di vasche, fontane, cascate, e piante esotiche dalle spettacolari fioriture che ne fanno uno dei complessi botanici più importanti del mondo. Molte migliaia di piante, importate da ogni parte del mondo, e collezioni rarissime sono state disposte con senso d’arte in una cornice di bellezza fra lago e monti. Nel mese di Maggio poi si potrà ammirare la fantastica fioritura delle azalee, delle camelie e dei rododendri. Al termine della visita ritrovo dei partecipanti e trasferimento verso la Certosa di Pavia. Pranzo in ristorante. Dopo il pranzo visita del celebre complesso religioso (ingresso gratuito con spiegazioni effettuate direttamente dai frati o eventualmente da una guida locale), uno dei più importanti dell’arte lombarda del Rinascimento, fondata nel 1396 per volere di Gian Galeazzo Visconti che la destinò a mausoleo della famiglia. Da visitare la Chiesa dalla sontuosa facciata marmorea, il monastero e i chiostri con le 24 celle dei frati certosini. Tempo libero per l’acquisto dei prodotti tipici dei frati: liquori, cioccolato, tisane.  Al termine della visita, inizio del viaggio di ritorno con sosta in autogrill per la cena libera ed arrivo nelle varie località di partenza intorno alle ore 23.30.

 

viaggio in pullman; sistemazione in hotel 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di una pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del secondo; ¼ di vino + ½ acqua minerale per persona ad ogni pasto; eventuale tassa di soggiorno in hotel; battello per l’escursione alle Isole Borromee come da programma; servizio guida Palazzo Borromeo; assicurazione medico/bagagli polizza NOBIS numero 6001004868O; assistente di viaggio.

le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

- Carta di identità
- (da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 40
bambini fino a 12 anni non compiuti in terzo letto: Euro 75

Descrizione



Programma

Partenza: ore 3.15 Pedaso (Distributore Eni Piazza Roma); 3.25 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 3.35 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 3.50 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 4.05 Porto Recanati (Distributore Carburanti Discount nei pressi casello); 4.15 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi uscita Ancona Sud); 4.25 Ancona Nord (parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 4.45 Marotta (parcheggio nei pressi casello autostrada); 5.05 Pesaro (casello autostrada). Punti di carico tutti confermati con almeno 2 iscritti.

 

Viaggio con percorso interamente autostradale con sosta per il ristoro e per la prima colazione libera. In mattinata arrivo ad Arona, amabile cittadina posta all’estremità meridionale della riva piemontese del lago Maggiore. Visita del San Carlone, colossale statua in rame e piombo alta circa 35 metri eretta nel 1697, dedicata a San Carlo Borromeo dalla sua città natale. Per circa 2 secoli fu la statua più alta al mondo. Attraverso una comoda scalinata, possibilità di salire all’interno della statua fino alla possente testa per godere di un incantevole panorama sul lago Maggiore (costo del biglietto Euro 10); in alternativa possibilità di salire solo fino al terrazzo (costo del biglietto Euro 7). In tarda mattinata trasferimento in direzione di Stresa, prestigiosa ed elegante località adagiata ai piedi del lago Maggiore con tempo a disposizione per l’acquisto di oggetti ricordo e per il pranzo libero. Tantissime le possibilità tra i vari bar ristoranti, pizzerie e locali di street food. Dopo il pranzo, escursione in battello per la visita delle due più interessanti e conosciute isole che si trovano in mezzo al lago Maggiore: l’Isola dei Pescatori e quindi l’Isola Bella per visitare Palazzo Borromeo, di stile barocco e ricco di arazzi, mobili e quadri. Famosi sono i suoi giardini, sistemati su 10 terrazze che scendono verso il lago, inimitabile esempio di giardino all’italiana. Al termine della visita trasferimento in direzione dell’hotel prenotato. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.


Il costo include

viaggio in pullman; sistemazione in hotel 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di una pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del secondo; ¼ di vino + ½ acqua minerale per persona ad ogni pasto; eventuale tassa di soggiorno in hotel; battello per l’escursione alle Isole Borromee come da programma; servizio guida Palazzo Borromeo; assicurazione medico/bagagli polizza NOBIS numero 6001004868O; assistente di viaggio.


Il costo non include

le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.


Supplementi

(da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 40

Riduzioni

bambini fino a 12 anni non compiuti in terzo letto: Euro 75

Documenti

- Carta di identità

Tour Aprile  2025

Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30
calendario completo

Ultimi inseriti

Contattaci via whatsapp solo messaggi scritti
non abilitato
alle chiamate