Piergallini Viaggi
OKTOBERFEST 2025: grande sfilata di apertura della festa

OKTOBERFEST 2025: grande sfilata di apertura della festa

Festa della Birra a Monaco di Baviera
  • OKTOBERFEST 2025: grande sfilata di apertura della festa

Data: 20 settembre 2025

Giorni: 2


Stato: In via di conferma
Prezzo € 245

Stampa il Programma

Pedaso - Monaco di Baviera

Primo giorno: Sabato 20 Settembre 2025.

Partenza la sera tra Venerdì 19 e Sabato 20 Settembre: ore 22.30 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 22.40 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 22.50 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 23.05 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello); 23.20 Porto Recanati (Distributore Carburanti Discount nei pressi casello); 23.35 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 23.50 Ancona Nord (parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 00.10 Marotta (parcheggio nei pressi casello autostrada); 00.30 Pesaro (casello).

 

Notte in viaggio con percorso interamente autostradale via Modena-Brennero con soste per il ristoro e per la prima colazione libera. In mattinata arrivo a Monaco di Baviera. Trasferimento libero nel parco della festa della birra, il Theresienwiese, nel quale dal 1810 si svolge la famosa OKTOBERFEST, la festa popolare più famosa in Germania e conosciuta in tutto il mondo. La festa ebbe origine con il matrimonio del principe ereditario Luigi con la principessa Teresa di Sassonia. Gruppi folcloristici bavaresi resero omaggio alla coppia organizzando giochi e tornei, canti e balli e per circa tre settimane si festeggiarono i novelli sposi. Da allora, ogni anno, si ripete l’avvenimento; le rappresentanze delle birrerie più famose di Monaco fanno a gara per preparare il padiglione ed il carro folcloristico più belli; complessi musicali tipici con strumenti a fiato suonano ininterrottamente squillanti ritornelli; boccali di birra e specialità bavaresi vengono distribuiti dalle famose “Kellerinnen” vestite in costume tipico bavarese. Il parco, oltre ai padiglioni della birra, offre divertimenti, attrazioni per adulti e bambini, baracconi, spettacoli, giostre e giochi vari. A partire dalle ore 10.45 si potrà assistere alla grande sfilata di apertura della festa con il corteo d’ingresso degli osti su carrozze e delle cameriere su carri addobbati; il tutto rallegrato dalle bande musicali in rappresentanza dei vari capannoni. La festa della birra inizierà poi ufficialmente alle ore 12 quando il sindaco della città darà il via ai festeggiamenti aprendo la prima botte di birra nel capannone “Schottenhamel”. Da quel momento in poi saranno aperti tutti i padiglioni. Giornata libera da trascorrere nel parco con pasti liberi da consumare preferibilmente all’interno dei padiglioni dove saranno sistemati gli stands gastronomici che offriranno tanta birra ed una grande varietà di prodotti tipici bavaresi. Possibilità di visitare il vicino centro storico di Monaco, raggiungibile a piedi in 20 minuti o attraverso la vicina metropolitana. Alle ore 22 ritrovo dei partecipanti e trasferimento in hotel nei dintorni di Monaco. Sistemazione nelle camere. Pernottamento.

 

Monaco di Baviera - Pedaso

Secondo giorno: Domenica 21 Settembre 2025.

Dopo la prima colazione buffet fissata per le ore 8.30, trasferimento verso Monaco di Baviera. Mattinata libera dedicata al divertimento presso i padiglioni dell’OKTOBERFEST o alla visita libera del centro città. In occasione della prima Domenica di Oktoberfest, in mattinata ci sarà la grande sfilata con circa 9000 figuranti in costumi tradizionali in rappresentanza di alcune regioni tedesche ma anche di altri stati europei. Un vero e proprio spettacolo della durata di circa 2 ore per una lunghezza di circa 7 km. Dopo il pranzo libero, alle ore 14, ritrovo dei partecipanti ed inizio del viaggio di ritorno. Sosta durante il percorso per la cena libera ed arrivo previsto intorno alla mezzanotte.

 

viaggio in pullman; sistemazione in hotel di categoria 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di pernottamento e prima colazione buffet come da programma; eventuale tassa di soggiorno in hotel; assicurazione medico/bagagli e assicurazione annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it.

tutti i pasti principali; le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

- Carta di identità
- (da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 50

Descrizione



Programma

Partenza la sera tra Venerdì 19 e Sabato 20 Settembre: ore 22.30 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 22.40 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 22.50 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 23.05 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello); 23.20 Porto Recanati (Distributore Carburanti Discount nei pressi casello); 23.35 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 23.50 Ancona Nord (parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 00.10 Marotta (parcheggio nei pressi casello autostrada); 00.30 Pesaro (casello).

 

Notte in viaggio con percorso interamente autostradale via Modena-Brennero con soste per il ristoro e per la prima colazione libera. In mattinata arrivo a Monaco di Baviera. Trasferimento libero nel parco della festa della birra, il Theresienwiese, nel quale dal 1810 si svolge la famosa OKTOBERFEST, la festa popolare più famosa in Germania e conosciuta in tutto il mondo. La festa ebbe origine con il matrimonio del principe ereditario Luigi con la principessa Teresa di Sassonia. Gruppi folcloristici bavaresi resero omaggio alla coppia organizzando giochi e tornei, canti e balli e per circa tre settimane si festeggiarono i novelli sposi. Da allora, ogni anno, si ripete l’avvenimento; le rappresentanze delle birrerie più famose di Monaco fanno a gara per preparare il padiglione ed il carro folcloristico più belli; complessi musicali tipici con strumenti a fiato suonano ininterrottamente squillanti ritornelli; boccali di birra e specialità bavaresi vengono distribuiti dalle famose “Kellerinnen” vestite in costume tipico bavarese. Il parco, oltre ai padiglioni della birra, offre divertimenti, attrazioni per adulti e bambini, baracconi, spettacoli, giostre e giochi vari. A partire dalle ore 10.45 si potrà assistere alla grande sfilata di apertura della festa con il corteo d’ingresso degli osti su carrozze e delle cameriere su carri addobbati; il tutto rallegrato dalle bande musicali in rappresentanza dei vari capannoni. La festa della birra inizierà poi ufficialmente alle ore 12 quando il sindaco della città darà il via ai festeggiamenti aprendo la prima botte di birra nel capannone “Schottenhamel”. Da quel momento in poi saranno aperti tutti i padiglioni. Giornata libera da trascorrere nel parco con pasti liberi da consumare preferibilmente all’interno dei padiglioni dove saranno sistemati gli stands gastronomici che offriranno tanta birra ed una grande varietà di prodotti tipici bavaresi. Possibilità di visitare il vicino centro storico di Monaco, raggiungibile a piedi in 20 minuti o attraverso la vicina metropolitana. Alle ore 22 ritrovo dei partecipanti e trasferimento in hotel nei dintorni di Monaco. Sistemazione nelle camere. Pernottamento.


Il costo include

viaggio in pullman; sistemazione in hotel di categoria 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di pernottamento e prima colazione buffet come da programma; eventuale tassa di soggiorno in hotel; assicurazione medico/bagagli e assicurazione annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it.


Il costo non include

tutti i pasti principali; le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.


Supplementi

(da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 50

Documenti

- Carta di identità

Tour Aprile  2025

Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30
calendario completo

Ultimi inseriti

Contattaci via whatsapp solo messaggi scritti
non abilitato
alle chiamate