
FANTASTICI 3 GIORNI all'ISOLA d'ELBA
Data: 4 luglio 2025
Giorni: 3
Stato: In via di conferma
Data: 4 luglio 2025
Giorni: 3
Isola d’Elba
Primo giorno: Venerdì 4 Luglio 2025.
Partenza: ore 3.45 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 3.55 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 4.05 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 4.20 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco uscita casello autostrada); 4.40 Corridonia (Bar Paola presso zona industriale); 5.00 Caccamo (Hotel Ferranti).
Viaggio via Colfiorito-Siena-Grosseto con sosta per la prima colazione libera. In prima mattinata arrivo nel porto di Piombino. Imbarco sul traghetto prenotato e partenza con destinazione Portoferraio. Dopo circa un’ora di navigazione arrivo a Portoferraio. Pranzo in hotel o ristorante. Nel pomeriggio inizio della visita partendo dalla zona occidentale con percorso panoramico via Procchio, Marina di Campo, centro balneare più frequentato dell’isola grazie alla sua lunga e bianchissima spiaggia, Cavoli, Punta Nera, estrema punta occidentale dell’isola, e Marciana Marina, piccolo e graziosissimo porto turistico. Possibilità di effettuare delle soste lungo il percorso per fare delle fotografie e per ammirare gli splendidi panorami. A Marciana Marina sosta per una degustazione dei prodotti elbani ed in particolare dei tipici vini locali D.O.C., una delle tante ricchezze dell’isola. Nel pomeriggio trasferimento nell’hotel prenotato. Sistemazione nelle camere prenotate. Cena e pernottamento.
Isola d’Elba
Secondo giorno: Sabato 5 Luglio 2025.
Trattamento di mezza pensione (pranzo libero). Mattinata dedicata alla visita della zona orientale dell’isola. Arrivo a Porto Azzurro, caratteristico borgo di pescatori circondato da spiagge dorate e dal blu profondo delle acque del mare. Imponente e sovrastante la cittadina la presenza del Forte San Giacomo, la fortificazione fatta costruire dagli spagnoli nel 1602 per proteggere l’isola dai continui assalti dei pirati saraceni e successivamente trasformata in carcere. Tappa finale per la visita di Capoliveri, borgo arroccato sulla cima di una collina, possiede un fascino assoluto con i suoi rioni, la sua piazza vera e propria terrazza vista mare, le sue case alte e strette e le sue pittoresche viuzze, colorate dai fiori dei balconi, che spesso conducono a belvedere nascosti, da cui è possibile ammirare panorami da cartolina mentre magari si sorseggia un aperitivo. Pomeriggio libero per shopping e attività balneari.
Isola d’Elba
Terzo giorno: Domenica 6 Luglio 2025.
Dopo la prima colazione in hotel, visita di Portoferraio, centro principale dell’isola, circondato da imponenti fortezze che incorniciano la vecchia darsena a perfetta forma di ferro di cavallo. Visita dell’insieme delle fortificazioni con i 3 forti (Forte Stella, Forte Falcone e la Linguella), e la bellissima cinta muraria, i cui resti, tuttora in buono stato e resi abitabili, circondano l’interessante centro storico. Parleremo anche della presenza di Napoleone Bonaparte in esilio sull’isola per 9 mesi, delle ingenti opere da lui realizzate e faremo anche visita a quella che fu la sua residenza ufficiale, la Palazzina dei Mulini, cosi chiamata per i mulini qui esistenti, eretta in posizione strategica tra i Forti Stella e Falcone (costo ingresso circa Euro 6). L’edificio, sede del genio militare, fu modificato dall’architetto Paolo Bargigli che realizzò il salone al primo piano e le modifiche interne rendendolo rispondente alle esigenze dell’imperatore; l’area destinata all’ampio giardino vista mare, fu realizzata attraverso la demolizione di alcuni edifici. Al termine della visita pranzo in hotel o ristorante. Dopo il pranzo, dopo aver sbrigato le operazioni di imbarco, partenza del traghetto alla volta di Piombino. Prosecuzione del viaggio di ritorno in pullman con sosta durante il percorso per la cena libera ed arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alle ore 23.
viaggio in pullman; sistemazione in hotel di categoria 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di 2 pensioni complete come da programma; ¼ di vino + ½ acqua minerale per persona ad ogni pasto; eventuale tassa di soggiorno in hotel; passaggi in traghetto Piombino/Portoferraio/Piombino; diritti portuali per bus e passeggeri; assicurazione medico/bagagli polizza NOBIS numero 6001004868O; assistente di viaggio.
le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Partenza: ore 3.45 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 3.55 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 4.05 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 4.20 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco uscita casello autostrada); 4.40 Corridonia (Bar Paola presso zona industriale); 5.00 Caccamo (Hotel Ferranti).
Viaggio via Colfiorito-Siena-Grosseto con sosta per la prima colazione libera. In prima mattinata arrivo nel porto di Piombino. Imbarco sul traghetto prenotato e partenza con destinazione Portoferraio. Dopo circa un’ora di navigazione arrivo a Portoferraio. Pranzo in hotel o ristorante. Nel pomeriggio inizio della visita partendo dalla zona occidentale con percorso panoramico via Procchio, Marina di Campo, centro balneare più frequentato dell’isola grazie alla sua lunga e bianchissima spiaggia, Cavoli, Punta Nera, estrema punta occidentale dell’isola, e Marciana Marina, piccolo e graziosissimo porto turistico. Possibilità di effettuare delle soste lungo il percorso per fare delle fotografie e per ammirare gli splendidi panorami. A Marciana Marina sosta per una degustazione dei prodotti elbani ed in particolare dei tipici vini locali D.O.C., una delle tante ricchezze dell’isola. Nel pomeriggio trasferimento nell’hotel prenotato. Sistemazione nelle camere prenotate. Cena e pernottamento.
viaggio in pullman; sistemazione in hotel di categoria 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di 2 pensioni complete come da programma; ¼ di vino + ½ acqua minerale per persona ad ogni pasto; eventuale tassa di soggiorno in hotel; passaggi in traghetto Piombino/Portoferraio/Piombino; diritti portuali per bus e passeggeri; assicurazione medico/bagagli polizza NOBIS numero 6001004868O; assistente di viaggio.
le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.