Piergallini Viaggi
GRECIA CLASSICA e METEORE

GRECIA CLASSICA e METEORE

Pensione completa come da programma. Assicurazione annullamento.
  • GRECIA CLASSICA e METEORE

Data: 18 agosto 2025

Giorni: 7


Stato: In via di conferma
Prezzo € 1.295

Stampa il Programma

Costo dei principali ingressi (da pagare in loco e salvo variazioni): Meteore Euro 10; Delfi sito archeologico e Museo Euro 20; Teatro Epidauro Euro 20; Micene sito e museo Euro 20; Olimpia sito e museo Euro 20; Museo Archeologico di Atene Euro 12; Acropoli di Atene Euro 38 (da richiedere al momento iscrizione al viaggio e da pagare al momento del pagamento del saldo); per gli ultra65enni tutti gli ingressi (Meteore escluse) sono ridotti del 50%; per i minorenni tutti gli ingressi (Meteore escluse) sono gratuiti. 

Pedaso – Brindisi (550 KM)

Primo giorno: Lunedì 18 Agosto 2025.

Partenza: ore 12.30 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 12.45 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 12.55 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 13.05 Pedaso (Distributore Eni Piazza Roma); 13.15 Grottammare (Fermata bus Tesino Village); 13.30 San Benedetto del Tronto (Area La Sosta nei pressi casello autostrada); 13.50 Mosciano Sant’Angelo (Distributore DEPI).

 

Viaggio in direzione del porto di Brindisi con sosta per il ristoro. Arrivo nel tardo pomeriggio. Operazioni di imbarco e sistemazione nelle cabine riservate. Partenza del traghetto destinazione Igoumenitsa prevista per le ore 22.30. Cena libera a bordo. Notte in navigazione (si consiglia di portare un bagaglio a mano con quanto necessario per trascorrere la notte).

 

Igoumenitsa – Kalambaka – Delfi (390KM)

Secondo giorno: Martedì 19 Agosto 2025.

Prima colazione libera a bordo. Alle ore 9 locali arrivo del traghetto nel porto di Igoumenitsa. Operazioni di sbarco e prosecuzione in direzione di Kalambaka. Appuntamento con la guida locale che sarà a seguito del gruppo per tutto il tour. Visita di 2 Meteore. Si tratta di monasteri costruiti ad oltre 500 metri sul livello del mare da monaci asceti in cima a gigantesche rocce verticali con vertiginosi strapiombi, originariamente accessibili solo mediante mulattiere e scale. Pranzo in ristorante. Dopo il pranzo partenza verso l‘hotel prenotato a Delfi. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

 

Delfi – Ossios Loukas – Atene (195 KM)

Terzo giorno: Mercoledì 20 Agosto 2025.

Dopo la prima colazione in hotel, visita del sito archeologico di Delfi. Visita di questa località ai piedi del Monte Parnaso considerata nell’antichità l’ombellico del mondo ed oggi una delle più suggestive e famose zone archeologiche del mondo. Qui infatti c’era anticamente l’oracolo del dio Apollo. Da visitare in particolare il museo, la zona archeologica con i resti del Santuario, la Fonte Castalia e le rovine del tempio di Apollo. Pranzo in ristorante. Dopo il pranzo partenza verso Atene. Lungo il percorso sosta per la visita del Monastero di Ossios Loukas, uno dei più importanti monumenti bizantini della Grecia, situato in un paesaggio suggestivo. Nel tardo pomeriggio arrivo in hotel ad Atene. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

 

Atene

Quarto giorno: Giovedì 21 Agosto 2025.

Pensione completa ad Atene. La città, capitale della Grecia ed una delle più gloriose al mondo, rappresenta la culla della nostra civiltà di cui conserva le più luminose testimonianze. Visita dell’Acropoli con il Partenone (ingresso da richiedere al momento dell’iscrizione al viaggio), il Museo Archeologico Nazionale e giro panoramico per ammirare l’antica piazza, il Parlamento, il Palazzo Reale.

 

Corinto – Epidauro – Micene – Olimpia (380 KM)

Quinto giorno: Venerdì 22 Agosto 2025.

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per l’Argolide verso Corinto con breve sosta per ammirare dall’alto il famoso canale artificiale. Prosecuzione in direzione di Epidauro, antico luogo sacro dedicato al culto di Esculapio. Visita dello stupendo teatro di Policleto celebre per la sua incredibile acustica. Al termine della visita prosecuzione verso Micene, antichissima città situata in una valle arida ed assolata. Pranzo in ristorante. Dopo il pranzo visita delle Mura Ciclopiche con le famose tombe reali e la Porta dei Leoni. Al termine della visita trasferimento verso l’hotel prenotato ad Olimpia. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

 

Olimpia – Lepanto – Igoumenitsa (395 KM)

Sesto giorno: Sabato 23 Agosto 2025.

Dopo la prima colazione in hotel, visita del sito archeologico di Olimpia, località famosa in tutto il mondo per essere stata la culla dei famosi giochi. Si ammireranno in particolare gli scavi e lo stadio. Partenza per Lepanto, famosa per la storica battaglia. Pranzo in ristorante. Saluto alla nostra guida. Trasferimento verso il porto di Igoumenitsa. Cena in ristorante. Dopo la cena operazioni di imbarco. Sistemazione nelle cabine prenotate. Partenza del traghetto prevista per le ore 1 del giorno successivo. Notte in navigazione.

 

Brindisi – Pedaso (550 KM)

Settimo giorno: Domenica 24 Agosto 2025.

Mattinata in navigazione con prima colazione libera. Alle ore 9 arrivo del traghetto nel porto di Brindisi. Viaggio di ritorno verso le località di provenienza con pranzo libero lungo il percorso ed arrivo previsto intorno alle 16.

 

viaggio in pullman; passaggi in traghetto Brindisi/Igoumenitsa/Brindisi con sistemazione in cabine doppie/triple interne con servizi; tasse portuali; sistemazione in hotel di categoria 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; pasti come da programma (5 cene + 5 pranzi); acqua in caraffa in tutti i pasti; guida locale parlante italiano da Kalambaka a Lepanto; assicurazione medico/bagagli e annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it.

le bevande ai pasti; la tassa di soggiorno (da pagare in loco Euro 10 per camera per notte in hotel 4 stelle, Euro 5 per camera per notte in hotel 3 stelle); le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

- Carta di identità
- (da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 250
- Cabina doppia esterna andata e ritorno: Euro 100
- Cabina singola interna andata e ritorno: Euro 150
- Cabina singola esterna andata e ritorno: Euro 200
bambini fino a 12 anni non compiuti in terzo letto: Euro 245

Descrizione

Costo dei principali ingressi (da pagare in loco e salvo variazioni): Meteore Euro 10; Delfi sito archeologico e Museo Euro 20; Teatro Epidauro Euro 20; Micene sito e museo Euro 20; Olimpia sito e museo Euro 20; Museo Archeologico di Atene Euro 12; Acropoli di Atene Euro 38 (da richiedere al momento iscrizione al viaggio e da pagare al momento del pagamento del saldo); per gli ultra65enni tutti gli ingressi (Meteore escluse) sono ridotti del 50%; per i minorenni tutti gli ingressi (Meteore escluse) sono gratuiti. 



Programma

Partenza: ore 12.30 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 12.45 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 12.55 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 13.05 Pedaso (Distributore Eni Piazza Roma); 13.15 Grottammare (Fermata bus Tesino Village); 13.30 San Benedetto del Tronto (Area La Sosta nei pressi casello autostrada); 13.50 Mosciano Sant’Angelo (Distributore DEPI).

 

Viaggio in direzione del porto di Brindisi con sosta per il ristoro. Arrivo nel tardo pomeriggio. Operazioni di imbarco e sistemazione nelle cabine riservate. Partenza del traghetto destinazione Igoumenitsa prevista per le ore 22.30. Cena libera a bordo. Notte in navigazione (si consiglia di portare un bagaglio a mano con quanto necessario per trascorrere la notte).


Il costo include

viaggio in pullman; passaggi in traghetto Brindisi/Igoumenitsa/Brindisi con sistemazione in cabine doppie/triple interne con servizi; tasse portuali; sistemazione in hotel di categoria 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; pasti come da programma (5 cene + 5 pranzi); acqua in caraffa in tutti i pasti; guida locale parlante italiano da Kalambaka a Lepanto; assicurazione medico/bagagli e annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it.


Il costo non include

le bevande ai pasti; la tassa di soggiorno (da pagare in loco Euro 10 per camera per notte in hotel 4 stelle, Euro 5 per camera per notte in hotel 3 stelle); le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.


Supplementi

(da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 250
Cabina doppia esterna andata e ritorno: Euro 100
Cabina singola interna andata e ritorno: Euro 150
Cabina singola esterna andata e ritorno: Euro 200

Riduzioni

bambini fino a 12 anni non compiuti in terzo letto: Euro 245

Documenti

- Carta di identità

Tour Aprile  2025

Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30
calendario completo

Ultimi inseriti

Contattaci via whatsapp solo messaggi scritti
non abilitato
alle chiamate